DISTURBI PSICOSOMATICI
Alcuni sintomi fisici (es: dolori gastrointestinali, cefalea, dolori articolari, dermatiti,ecc.) a volte non trovano una spiegazione organica né un riscontro negli accertamenti medici approfonditi, nonostante causino una sofferenza soggettiva spiacevole e dolorosa per cui un intervento psicologico è particolarmente indicato. Dentro a una cornice che supera una volta per tutte il dualismo mente e corpo, lo psicologo psicoterapeuta può sostenere nel trovare nuove modalità di espressione e di relazione, dando parola al sintomo e analizzando con diverse prospettive le malattie psicosomatiche.
Malattie invalidanti e dolore cronico
La comunicazione della diagnosi di una malattia invalidante rappresenta un evento altamente stressante e di difficile accettazione. Spesso poi le persone si trovano di fronte a cambiamenti significativi nella gestione della vita quotidiana che possono minare gli equilibri psico-affettivi costruiti nel tempo. In alcuni casi è anche necessario imparare a convivere con il dolore cronico connesso alla malattia. Un intervento farmacologico a volte non è sufficiente, ma può giovarsi di un percorso psicologico psicoterapico di accompagnamento e sostegno che possa rilanciare le risorse soggettive e l’adattamento alla nuova condizione di vita.
STRESS
Il termine stress è ormai entrato nel vocabolario quotidiano con un significato negativo per indicare situazioni e contesti che generano fatica, angoscia e difficoltà di adattamento, causando tensione e squilibri.
Effettivamente il modus vivendi della società attuale genera frequentemente condizioni stressanti, basti pensare ai ritmi frenetici delle grandi città, alla iperconnessione costante, ai continui stimoli da cui siamo continuamente bombardati.
Da un punto di vista neurobiologico la reazione di stress è caratterizzata da uno stato di attivazione dell’asse ipofisi-corticosurrene e dell’area limbica, che consente un migliore adattamento metabolico dell’organismo in condizioni particolari di richiesta ambientale. E’ quindi una reazione adattiva e essenziale per la vita che, in condizioni ottimali, è limitata nel tempo. Situazioni di stress ad elevata intensità o che si protraggono nel tempo rischiano però di determinare o influenzare l’insorgenza di patologie, sia in termini organici che psicologici. Il supporto di uno psicologo può in questi casi sostenere la persona nello sviluppo di strategie di fronteggiamento al fine di una gestione dello stress più funzionale, favorendo, in termini cognitivi ed emotivi, l’attribuzione di nuovi significati, ad eventi e situazioni interpretati come agenti stressanti.
Cause Stressanti
Lo stress può essere causato da differenti fattori il cui significato “negativo” varia da persona a persona; il trasferimento in un altro ambiente lavorativo o in un’altra città, ad esempio, possono avere valenze profondamente diverse per le persone che lo vivono.
È possibile, tuttavia, individuare alcuni fattori che frequentemente generano stress:
ritmi di vita e lavoro intensi
traumi infantili
decessi di persone care
separazioni e divorzi
gravidanza e parto
situazioni di pericolo
problemi di natura finanziaria
problemi di salute personali o delle persone vicine.
SINTOMI DELLO STRESS
Di seguito alcuni sintomi che potrebbero indicare una condizione di stress.
Sintomi fisici
– Mal di testa
– Bruciore, crampi allo stomaco, nausea e vomito
– Sudorazione eccessiva a mani, ascelle, viso e torso (senza esercizio fisico)
– Secchezza della gola o della bocca
– Riduzione della capacità percettiva (vista/ udito)
– Stanchezza generale
– Disturbi del sonno
– Dolori al ventre e disturbi digestivi
– Problemi respiratori
– Frequenza cardiaca elevata, palpitazioni, dolori cardiaci
– Vertigini
– Problemi di vascolarizzazione, mani e piedi freddi
– Disturbi sessuali
– Difese immunitarie indebolite, aumento generale dei problemi di salute e delle malattie di ogni genere
– Caduta dei capelli
– Sindrome del colon irritabile
– Tensioni muscolari
– Amenorrea
– Eczemi e psoriasi
– Diarrea e colite
– Malfunzionamento della tiroide
Sintomi psichici ed emotivi
– Insoddisfazione generale
– Irritabilità, impazienza, ipersensibilità
– Collera, aggressività, ostilità
– Pessimismo, spossatezza, depressione
– Sensazione di non farcela, paura, perplessità
– Insicurezza, preoccupazione, ansia.
Sintomi cognitivi
– Difficoltà di concentrazione, di memoria, pensieri sconclusionati
– Irrisolutezza e mancanza di progetti a lungo termine
– Avversione nei confronti di cose e situazioni nuove
– Confusione
Sintomi comportamentali
– Problemi di comunicazione, tensioni, liti, mobbing
– Sfiducia generale, invidia, gelosia
– Riduzione della capacità di lavorare in gruppo, isolamento sociale
– Aumento di infortuni e incidenti
– Calo del rendimento
– Iperattività
– Rinuncia a pause, lavoro nel tempo libero, dipendenza dal lavoro
– Dipendenze (alcol, nicotina, droghe)
– Frequenti assenze per malattia
Malattie dovute a stress
– Malattie cardiovascolari
– Malattie gastrointestinali
– Diabete
– Malattie scheletriche e muscolari
– Depressioni e stati di ansia
Stress e difficoltà lavorative
Lo sviluppo tecnologico si pensava avrebbe ridotto, in termini di tempo e di severità, il logorio dell’uomo nel mondo lavorativo. Non sembra essere stato così, ed anzi oggigiorno assistiamo a una crescita importante di precarizzazione e competitività, insieme ad una maggiore complessità organizzativa, che possono generare nelle persone, non raramente, un disagio nella propria quotidianità a causa delle difficoltà lavorative estese, con ripercussioni significative nella sfera privata e sociale, arrivando a generare perfino situazioni di burnout.
Migliorare, con il supporto di uno Psicologo, la propria gestione del tempo, le proprie capacità organizzative e di pianificazione, il proprio stile di assertività, nonché le proprie competenze relazionali può favorire una migliore gestione dello stress in ambito lavorativo. In alcuni casi, inoltre, le competenze dello Psicologo possono facilitare nel soggetto il riconoscimento dei propri limiti e delle proprie risorse come pure i segnali che potrebbero indicare il rischio burnout.
cell. 347 541 82 33
P.I. 08201231217
Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.